Il Museo Piaggio vi aspetta ed è visitabile con prenotazione online
In attesa di venire di persona, prova il tour virtuale! il Museo Piaggio mette online, e a disposizione di tutti, le sue collezioni uniche al mondo e una storia di amore e passione per le due ruote: i quasi 5000 mq di superfice espositiva del Museo sono stati mappati per dare vita a un tour virtuale che condurrà il visitatore attraverso la storia e i veicoli di brand straordinari come Vespa, Ape, Moto Guzzi, Aprilia, Gilera e Piaggio.

Nel tour potrai avvicinarti ai modelli celebri di Vespa come la 125 del film Vacanze Romane, passeggiare accanto alle moto di campioni del Mondo quali Max Biaggi, Valentino Rossi, Loris Capirossi, Marco Simoncelli, Geoff Duke o Libero Liberati; ammirare capolavori assoluti ingegneria come la Moto Guzzi Otto Cilindri che corse nel motomondiale degli anni ’50; ripercorrere la storia di prodotti che hanno segnato la storia come il Piaggio Ciao o i vari modelli di Ape.
Da PC, tablet o mobile potrai facilmente spostarti tra i vari ambienti del Museo come se stessi passeggiando ma puoi anche sfruttare il menù con la lista di tutti i tag inseriti all’interno delle aree espositive: con un semplice clic verrai così portato proprio sull’oggetto del tuo interesse. Grazie anche all’uso di video e contenuti multimedialipotrai così spaziare dalle vicende che portarono alla nascita di Vespa fino al suo affermarsi in tutto il mondo, visitare gli uffici tecnici dove Vespa fu progettata, ammirare gli esemplari più rari e i più clamorosi successi commerciali. Inoltre potrai visitare le sale dedicate alla motocicletta con le più belle e rare creazioni dei marchi Aprilia, Moto Guzzi e Gilera, e percorrere le sale dedicate ai ciclomotori Piaggio o ai tanti modelli di Ape.

Oltre 130 testi in italiano e in inglese svelano le caratteristiche tecniche e la storia dei mezzi esposti ma anche le curiosità e gli aneddoti più divertenti, le informazioni sulle campagne pubblicitarie più famose, la storia degli spazi museali e dell’azienda. Per ogni marchio, veicolo o argomento sono disponibili accurati approfondimenti multimediali grazie alla tecnologia dei mattertag, punti di interesse esplorabili dagli utenti posizionati sui temi che il visitatore incontra sul percorso espositivo.

Inaugurato 2000 e profondamente rinnovato e ampliato nel 2018, il Museo Piaggio occupa uno dei corpi di fabbrica più antichi e suggestivi del complesso di Pontedera e accoglie anche l’Archivio Storico Piaggio, una delle più ricche e complete testimonianze di storia industriale d’Europa. Il Museo Piaggio è oggi il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori in Europa. Cinque collezioni permanenti su quasi 5.000 m² e 340 m² di esposizioni temporanee raccontano oltre un secolo di grandi emozioni, sogni e progetti che hanno accompagnato lo sviluppo economico e sociale di una nazione.
Il Museo Piaggio è oggi il più grande museo motociclistico d’Italia e uno dei maggiori in Europa. Cinque collezioni permanenti su quasi 5.000 m² e 340 m² di esposizioni temporanee raccontano oltre un secolo di grandi emozioni, sogni e progetti che hanno accompagnato lo sviluppo economico e sociale di una nazione.
Il Museo occupa antichi siti industriali completamente restaurati che accolgono la straordinaria collezione di Vespa, quelle dedicate ai marchi Piaggio e Ape quelle relative alla storia sportiva dei marchi Aprilia, Gilera e Moto Guzzi.
Oltre 250 veicoli, spesso pezzi unici, raccontano non solo la storia del Gruppo e dei suoi marchi, ma ripercorrono la storia della mobilità e dello sviluppo industriale e sociale, perché la memoria storica di Piaggio attraversa l'intera storia dei trasporti grazie alla produzione di navi, treni, aeroplani, auto, scooter e motociclette.
Il Museo Piaggio vi aspetta ed è visitabile con prenotazione online